Post

Il Coraggio della Pace
Domenica 30 Marzo 2025 - ore 17:30
Teatro S.Marco, Contrà S.Francesco, 76 - Vicenza

Immagine
  Per cercare di capire l'irreparabilità delle guerre, ma anche come non vi sia altra soluzione che costruire la pace. Testimonianze, musiche e momenti di riflessione e gioia condivisa.  Evento gratuito, offerta libera

TV2000
Diocesi di Vicenza - Le Unità Pastorali
Intervista a d.Flavio Marchesini

Immagine
Intervista realizzata da TV2000 a d.Flavio Marchesini, Vicario Diocesano per le Unità Pastorali, sul cammino sinodale della Diocesi di Vicenza

QUARESIMA di FRATERNITA' 2025

nell'ambito del progetto “Un pane per amor di Dio” TRAILER del docufilm "FIGLI DI HAITI, LO SIAMO ANCHE NOI" fonte del documento: Avvenire (PROGETTO CONDIVISO DA TUTTA L'A NOSTRA UNITA' PASTORALE)

QUARESIMA DI FRATERNITA' 2025

Immagine
  Quaresima di Fraternità 2025 prima sussistenza e supporto scolastico alla  "Maison des Angels"  (casa degli Angeli)  un rifugio per decine di bambini orfani ed abbandonati ad HAITI progetto "Un pane per amor di Dio" condiviso da tutta l'Unità Pastorale Fuori Porta San Bortolo

Novena a San Giuseppe

Immagine
  La novena a San Giuseppe è da pregare per nove giorni consecutivi a partire dal 10 marzo in preparazione alla festa di  San Giuseppe del 19 marzo.  Si prega tutte le volte che si desidera esprimere la propria devozione a San Giuseppe o chiedere una grazia al Signore per intercessione del Santo oppure per dire grazie a San Giuseppe per le  grazie già ricevute. Le novene devono essere pregate per nove giorni consecutivi senza interruzioni; se un giorno ci si dimenticasse di recitarle, è necessario ricominciare da capo, non perché siano formule magiche, ma per esercitare la nostra costanza e fedeltà nella preghiera. La novena a San Giuseppe va pregata dal punto 1 al punto 9 per tutti i nove giorni. Nell' occasione saranno esposte anche le Reliquie  Reliquia del MANTELLO DI SAN GIUSEPPE,  Sposo della Beata Vergine Maria Reliquia del LEMBO DEL MANTELLO DI SAN GIUSEPPE, Sposo della Beata Vergine Maria

14 MARZO: DIRITTI E SERVIZI PER IL MALATO ONCOLOGICO

Immagine
 

Voci di Pace
Domenica 23 Febbraio 2025 - ore 18:00
Salone della Comunità CIM, via G.Medici 91 - Vicenza

Immagine
  Presso il Salone della Comunità CIM, Domenica 23 Febbraio 2025 alle ore 18:00, canti testi e meditazioni di pace e solidarietà

Lettera di Ringraziamento da Suor Tendai (Mozambico)

Immagine
 LETTERA DI RINGRAZIAMENTO da Suor TENDAI  dal Mozambico per il sostegno economico di 6.000 euro raccolto  dalla nostra Comunità Parrocchiale CIM  nel periodo di Avvento 2024  per il sostegno ai bambini e giovani con disabilità  della Casa Famiglia del distretto di Mossurize     

22 FEBBRAIO: ASSASSINIO SULL'ORIENTE SPRITZ

Immagine
  Esilarante commedia, rielaborata dal grande classico, ambientata, questa volta, sul treno regionale Schio - Vicenza . Non perderti l'occasione! 😉 Ti aspettiamo. Ingresso gratuito. Arriva in orario: posti ad esaurimento.

Giubileo Diocesano del Malato
Martedì 11 Febbraio 2025
Basilica di Monte Berico - Vicenza

Immagine
  Per la Giornata Mondiale del Malato celebrazione diocesana nella Basilica di Monte Berico con S.Messa presieduta dal vescovo Giuliano. Nel pomeriggio alle 15:30, presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria e presso il Centro Parrocchiale di Polegge, celebrazione della S.Messa con Unzione degli infermi

7 FEBBRAIO: CONOSCIAMO NOI STESSI (INSIDE US)

Immagine
 

S.Paolo - Festa del Patrono 2025
24-25-26 Gennaio 2025
Parrocchia di S.Paolo Apostolo - via Carducci, 13 - Vicenza

Immagine
  La Comunità di S.Paolo organizza tre giorni di Festa in occasione della memoria liturgica della "Conversione di S.Paolo".  Venerdì 24 Gennaio alle ore 20:45 incontro biblico formativo. Sabato 25 Gennaio spazio alla preghiera con i Vespri e la Celebrazione Eucaristica nella memoria della "Conversione di S.Paolo". Domenica 26 Gennaio Celebrazione Eucaristica e Pranzo Comunitario. Per tutti dettagli consulta il programma completo esposto nell'immagine.

25 GENNAIO: LA NOTTE DELLE FARFALLE

Immagine
    "Giornata della memoria" vogliamo viverla oggi facendo tesoro di quello che Primo Levi diceva "le cose che si dimenticano possono tornare". O citando Mario Rigoni Stern "a troppi è diventato facile dimenticare il nostro non lontano passato" e "come si può pensare di sconfiggere il terrorismo con una guerra?" (Famiglia Cristiana n. 26/2008). Alla luce di queste parole, quanto mai attuali, ricordiamo non un solo olocausto ma tutti quelli che oggi si stanno perpetrando in tante parti del mondo. Vi aspettiamo in teatro per un momento di ricordo e riflessione sui tanti soprusi passati ed attuali.

Veglia Ecumenica per l'Unità dei Cristiani
Venerdì 24 Gennaio 2025 - 20:30
Basilica SS. Felice e Fortunato - Vicenza

Immagine
  Presso la Basilica dei Santi Felice e Fortunato Veglia Ecumenica per l'Unità dei Cristiani

CAMPEGGIO POLEGGE 2025! LE DATE E PRE ISCRIZIONI

Immagine
  È arrivato il momento di pensare  al Campeggio 2025 Anche per quest'anno vi chiediamo di effettuare le iscrizioni attraverso il modulo  on-line: tale modalità ci permette di riuscire ad organizzare al meglio tutti i Turni ed organizzare i dati in maniera corretta. È semplice e intuitivo, sarà sufficiente cliccare sopra alla voce e periodo interessato  (es. TURNO ELEMENTARI ) e si aprirà il modulo, va compilato in ogni sua parte ed al termine sarà inviato al proprio indirizzo mail ( ! ! Controllare che sia corretto ! ! ), indicato nel modello, un riepilogo dei dati inseriti. Come ogni anno estendiamo l'invito a poter dedicare del tempo a questa realtà, le forze in gioco sono poche: siamo sempre alla ricerca di Capi campo, Cuochi/e, Responsabili animatori e animatori.  Non è solo un lavoro ma bensì condividere del tempo per creare solidi legami e preziosi ricordi.  Affianco ad Ogni Turno è riportato il Numero di posti ancora disponibili.  Poi sarà aper...